Deficit calorico cos’è e come calcolarlo?
Vuoi addome scolpito?🤩
Allora devi creare il deficit calorico!😌
Ma che cos’è?🤔
Il deficit calorico si ottiene quando mangiamo meno calorie di quelle che bruciamo. Ad esempio, se bruciate 2000 calorie al giorno ma ne consumate soltanto 1500, avrete un deficit calorico di 500 calorie.
Ma come faccio a sapere quanto brucio?🤯
Allora, la prima cosa è conoscere il proprio dispendio calorico giornaliero di mantenimento che sarebbe il metabolismo basale.
Questo metabolismo basale corrisponde al numero di calorie che il corpo brucia a riposo, se non faceste altro che starvene a letto tutto il giorno😎
In aggiunta, dobbiamo tenere conto del livello di attività fisica svoltaðŸ‹ï¸
(Per calcolare le kcal bruciate ci sono delle regole precise che potete trovare su Google. Lo scopo di questo post è farvi capire il meccanismo☺ï¸)
Una volta individuate le calorie di mantenimento possiamo calcolare l’apporto calorico necessa
3126 27
Immagine originale
Come gestire l’alimentazione durante le feste natalizie?
Mangiare tutto quello che volete😌
Semplice vero😂
Di sicuro non sarà questo giorno a rovinare il vostro costante duro lavoro in palestra😇
Senza rimorsi e senza colpe, avete il mio permessoâ¤ï¸ðŸ¥°ðŸ˜‚
Poi ci penso io a rimettervi in formaðŸ˜
Che ne dite se organizziamo degli allenamenti in diretta post feste?🤔
Cosa mangiate di solito a Natale?
#natale #mangiaresano #vitasana #cibosano #feste #babbonatale #ragazza #modella #fitness #santostefano #liguria #genova #inverno #cosamangio
3125 62
Immagine originale
Se faccio una pausa dagli allenamenti perdo subito la massa muscolare🤔?
Sei in vacanza, malato o semplicemente non hai tempo? E ti stai domandando quanto velocemente si perdono i muscoli acquisiti con fatica🥵?
Beh, innanzitutto questo dipende dal tuo corpo, dalle tue condizioni fisiche e dalla durata dello stop.
Nei periodi di pausa la resistenza è la prima a calare, quindi il rendimento peggiora📉
Per quanto riguarda i muscoletti, non hai motivo di preoccuparti😮â€ðŸ’¨. Non spariscono in un giorno (per fortuna😅), è un processo graduale👌ðŸ¼
Nelle prime due settimane il tono muscolare diminuisce😬, di conseguenza i muscoli sembrano più piccoli, ma non si tratta ancora di perdita della massa muscolare😌
Questo avviene dalla quarta settimana in poi perché i muscoli non vengono più utilizzati così intensamente🤷ðŸ»â€â™€ï¸
Quindi la pausa non è negativa, anzi ha molti benefici🔥
Permette al tuo corpo di recuperare e ha gli effetti positivi sulla mo
2358 32
Immagine originale
Istruttore IFBB dal 2019
Il corso mi è capitato per caso.
Mi sono detta “lo faccio, magari un giorno mi sarà utileâ€ðŸ¤·ðŸ»â€â™€ï¸
Ed eccomi qui immersa nel mondo del fitnessðŸ˜
Curiosa di come si evolverà il mio percorso😈
Sei seguit* da un personal o ti alleni da sol*?
#palestra #istruttore #personaltrainer #coaching #glutei #ragazza #modella #chiavari #genova #liguria
2181 20
Immagine originale
Bisogna fare lo stretching prima o dopo l’allenamento?
Di solito lo stretching viene associato alla fase di riscaldamento in preparazione alla prestazione sportiva.
Ma prima della prestazione va fatto il riscaldamento, che è diverso dallo stretchingâ—ï¸
Scorri le immagini per comprendere la differenzaâž¡ï¸âž¡ï¸
Fare lo stretching quando i muscoli e i tendini sono ancora freddi può portare a vere e proprie lacerazioni, durante lo sforzo o anche subito🙄
Lo stretching prima di un allenamento a freddo comporta una riduzione della performance sportiva, perché diminuisce la elasticità muscolare, ovvero la capacità dei nostri muscoli di accorciarsi rapidamente dopo un allungamento👎ðŸ¼
Infatti si preferisce fare lo stretching dopo l’allenamento, perché in questo caso migliora la componente di resistenza elastica del tessuto muscolare e la capacità di recuperare la forza muscolare, il tono muscolare🤩
Aiuta anche a rimuovere l’acido lattico che si è accumulato
2103 11
Immagine originale
Se perdo il peso, perdo anche il seno?🥺
Mettiamo subito in chiaro che le mammelle sono formate da tessuto connettivo, ghiandole e tessuto adiposo.Â
Quest’ultimo è presente in percentuali diverse a seconda del soggetto che, inevitabilmente, variano in base al proprio peso.
Se, da una parte, aumentare di peso potrebbe significare una taglia in più, dall’altra dimagrimenti eccessivi o troppo rapidi potrebbero essere il motivo di una discesa o svuotamento del senoðŸ˜
Alcune donne sono “geneticamente fortunateâ€Â e tendono a mantenere la stessa misura di seno anche quando perdono il pesoðŸ˜
Il motivo è che queste donne hanno il seno con una minore quantità di grasso🤷ðŸ»â€â™€ï¸
Beate loro mi direte😅
Tante invece, compresa me, subiscono lo scherzo della natura🥹
Io ho imparato ad accettarmi anche con il mio seno attuale🥰. Ciò nonostante non nascondo l’idea di un futuro intervento.
Ti chiederai:
Qual’è il modo per evitare la perdita del seno?🤔
P
2028 41
Immagine originale
Influenceritalia